Carrelli per sistemi di aspirazione

Le unità di aspirazione a carrello consentono di effettuare interventi di aspirazione in maniera efficace e razionale, raggruppando in un unico sistema tutti gli elementi necessari per l’impiego. 
Il sistema fornisce agli operatori addetti la soluzione più idonea per l’impiego in ambito ospedaliero.

I carrelli per sistemi di aspirazione consentono di collegare alle unità terminali predisposte sulla testata superiore uno oppure due regolatori di vuoto della serie EASYVAC®, preferibilmente completati dai relativi contenitori di sicurezza EASYSAFE®. Il sistema di fissaggio a slitta predisposto sulla piantana permette inoltre di poter alloggiare i contenitori di raccolta per liquidi aspirati, fino ad un massimo di quattro vasi. La testata dei carrelli dispone inoltre di attacchi per fissare i provettoni portasonda, per ciascuno dei circuiti di aspirazione predisposti, in modo da consentire all’operatore di poter riporre il tubo paziente dopo l’uso. L’unità carrellata è montata su cinque ruote antistatiche piroettanti, delle quali due con blocco a pedale, in modo da permettere un facile e razionale posizionamento del sistema.

Per consultare le caratteristiche dei vari dispositivi associabili al carrello, fare riferimento alle specifiche tecniche di ogni singolo prodotto.

Scarica la Scheda Prodotto per conoscere lo schema compositivo del Carrello per sistemi di aspirazione.

continua a leggere

Tech Info

Dimensioni (AxLxP)

870x580x580 mm

Peso

5,0 Kg (dispositivi di regolazione, contenitori di raccolta e accessori esclusi)

Unità terminali per la connessione 
dei dispositivi di regolazione

2 prese AFNOR NF-S 90-116 / UNI 9507 / DIN 13260 / BS 5682 / SS 875 24 30

Tubo di alimentazione del vuoto

EN ISO 5359 colore giallo; lunghezza 3 m

Innesto per la connessione 
dell’unità all’impianto

AFNOR NF-S 90-116 / UNI 9507 / DIN 13260 / BS 5682 / SS 875 24 30

Slitte di staffaggio per contenitori 
di raccolta

4 slitte con dimensioni 25x5 mm

In ottemperanza alle Nuove Linee Guida del Ministero della Salute del 28.03.2013 riguardanti la pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici,
dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, avvertiamo che le informazioni contenute in questo sito web sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali. Tutti i contenuti sono di natura informativa e non hanno carattere pubblicitario.