EasyCARE® PLUS riduttori di pressione

I riduttori di pressione a doppio stadio EasyCARE® PLUS sono dispositivi idonei per il montaggio diretto sulla bombola.
La struttura è particolarmente compatta e leggera e sono particolarmente indicati in ossigenoterapia. Il corpo, in ottone e alluminio con integrato un flussimetro ad orifizi calibrati con possibilità di scelta tra 10 valori prefissati per l’erogazione del flusso di gas medicinale, è completamente rivestito da un guscio in tecnopolimero antiurto a protezione dell’insieme, mentre la manopola di regolazione di grandi dimensioni con inserti Soft Grip, consente un agevole azionamento da parte degli operatori preposti alla regolazione del flusso di gas medicinale più adeguato all’applicazione in corso. Sono dotati di valvola di sovrapressione di sicurezza pretarata e possono essere forniti con unità terminale (dispositivo opzionale) collegata alla camera di primo stadio che permette di avere una separata fonte di erogazione di gas medicinale. 

Il raccordo di ingresso viene fornito nei diversi standard di riferimento dei paesi di destinazione mentre il raccordo di uscita viene proposto con doppio filetto, intercambiabile rapidamente dall’operatore, adeguando quindi l’impiego alle diverse applicazioni necessarie.
La taratura delle pressioni dei singoli stadi è fissa e un manometro di controllo, con settori colorati per facilitare la visualizzazione dei campi di riserva della bombola, permette di monitorare con continuità il contenuto di quest’ultima. Una calotta di protezione in gomma siliconica ed un supporto in tecnopolimero evitano il danneggiamento del manometro causato da possibili urti durante il trasporto o l’utilizzo, mentre la sua configurazione inclinata agevola la lettura anche se il riduttore è assemblato a bombole di piccole dimensioni. La struttura leggera e compatta, oltre alla particolare configurazione tecnica, consentono ai riduttori di pressione EasyCARE® PLUSdi poter erogare con estrema accuratezza flussi di gas medicali come l’ossigeno anche nelle condizioni più gravose, come ad esempio nelle unità mobili di emergenza. Infatti, essendo il flussimetro integrato del tipo ad orifizi calibrati, non c’è la necessità, rispetto ai tradizionali flussimetri con colonna rotametrica, di operare con la bombola di ossigeno collocata in modo da tenere sempre il dispositivo in posizione verticale.

PORTATE DISPONIBILI PER OGNI VALORE DI FONDO SCALA
 PORTATE DI OGNI SCATTO

FONDO
SCALA

6L/min.0,000,250,501,001,502,003,004,005,006,00
14L/min.0,000,501,002,004,006,008,0010,0012,0014,00
15L/min.0,000,501,002,003,004,006,009,0012,0015,00
30L/min.0,001,002,004,008,0012,0016,0020,0025,0030,00
50L/min.0,001,002,003,006,009,0012,0015,0030,0050,00
continua a leggere

Tech Info

Dimensioni (AxLxP)

128x57x160 mm (con connessione UNI 11144 e senza unità terminale opzionale)

Peso

0,75 Kg (senza l'unità terminale opzionale)

Pressione massima di alimentazione

200 bar

Manometro di controllo della pressione di alimentazione

fondo scala 315 bar

Portate standard di fondo scala

6 L/min. • 14 L/min. • 15 L/min. • 30 L/min. • 50 L/min.

Portate

10 (0+9 valori fissi)

Gas erogabili

O2 • Aria

Accuratezza flussimetro

±10% del valore letto o ±0,5 L/min. (±0,2 L/min. per portata < a 1 L/min.) quale dei due maggiore

Gruppo di riduzione della pressione

a doppio stadio con sistema a pistone

Dati di calibrazione del flusso

1013 mbar 23 °C

Connessioni di entrata

UNI 11144 • EN 850 • NF-E 29-656 • BS 341-3 • DIN 477-1 • ISO 5145 • CGA 540

Connessioni standard di uscita

• M12x1.25 M. - 1/4” ISO 3253 M.
• 9/16” UNF EN 13544-2 M. - 1/4” ISO 3253 M.
• M12x1.25 M. - 9/16” UNF EN 13544-2 M.
(con raccordo a doppia filettatura, intercambiabile dall’utilizzatore) 

Unità terminali (se presenti)

AFNOR NF-S 90-116 • UNI 9507 • BS 5682 • DIN 13260 • SS 875 24 30

Pressione di alimentazione unità terminali

360÷550 kPa (con pressione in bombola da 200 a 60 bar e flusso costante pari a 40 L/min. 23 °C)

Guarda il video del prodotto

EasyCARE® PLUS riduttori di pressione

Scopri la Linea Easy

Eccellenza nell'Innovazione, Tecnologia di Ultima Generazione, Design Intelligente

Prodotti Correlati
Connessioni e Accessori

In ottemperanza alle Nuove Linee Guida del Ministero della Salute del 28.03.2013 riguardanti la pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici,
dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici, avvertiamo che le informazioni contenute in questo sito web sono esclusivamente rivolte agli operatori professionali. Tutti i contenuti sono di natura informativa e non hanno carattere pubblicitario.